In che modo una fermata dell'autobus intelligente migliora i sistemi di trasporto pubblico
Per acquisire utenti del pubblico, i sistemi di trasporto pubblico dipendono da efficienza, affidabilità e accessibilità. I ricoveri autobus intelligenti sono diventati strumenti fondamentali per migliorare tali sistemi. Oltre ai tradizionali ricoveri autobus, quelli intelligenti utilizzano la tecnologia per affrontare problemi come orari di arrivo incerti, disagio dei passeggeri e mancanza di visibilità operativa. Yeroo Group ( https://www.yeroogroup.com/)è un leader del settore nelle soluzioni per infrastrutture pubbliche e progetta ricoveri autobus intelligenti per soddisfare le esigenze del trasporto pubblico contemporaneo. Di seguito sono riportati i vantaggi offerti dai ricoveri autobus intelligenti nel settore del trasporto pubblico.
Costruisce fiducia con dati in tempo reale sul trasporto per migliorare la percezione di affidabilità
Un vantaggio fondamentale delle pensiline intelligenti è la possibilità di visualizzare dati in tempo reale sui trasporti pubblici, elemento che rafforza la fiducia dei passeggeri e riduce l'ansia. Yeroo Group integra schermi LCD e LED ad alta luminosità, sincronizzati con i sistemi di gestione del trasporto urbano della città, che forniscono informazioni in tempo reale sugli orari di arrivo degli autobus, sui cambiamenti di percorso e sui ritardi. Ad esempio, se un autobus è bloccato nel traffico, la pensilina intelligente aggiornerà il tempo stimato di arrivo per mantenere informati i passeggeri in attesa. La trasparenza dei dati in tempo reale aumenta la percezione di affidabilità nell'uso del trasporto pubblico. Uno studio ha dimostrato che i dati in tempo reale hanno migliorato la soddisfazione degli utenti del 30%, promuovendo un utilizzo più frequente.
Concentrarsi sul nuovo comportamento dei consumatori per sostenere il sistema di trasporto pubblico è essenziale. Valutare le carenze lasciate dalle pensiline tradizionali aiuta a sviluppare innovazioni come le pensiline intelligenti.
Il comfort dei passeggeri è una priorità assoluta
Le pensiline intelligenti del gruppo Yeroo vanno ben oltre nel garantire ai fruitori un maggiore comfort, soprattutto considerando che chi attende l'autobus spesso deve farlo per lunghi periodi. Per ridurre questi disagi, le pensiline offrono servizi come porte USB per ricaricare tablet e telefoni, elementi riscaldanti e ventilatori, nonché luci LED regolabili la cui intensità cambia a seconda che sia giorno o notte. Alcune prevedono anche pannelli informativi con schermo touch contenenti mappe dei trasporti locali, aggiornamenti sui servizi o informazioni sulle attrazioni della zona, offrendo così opportunità ricreative ai passeggeri. Ad esempio, un pendolare in attesa di un autobus notturno con il telefono scarico potrebbe frustrarsi se non riesce a verificare percorsi alternativi. Far comprendere alle persone il valore del trasporto pubblico contribuisce ad aumentare l'utenza del sistema.
Raccolta dati e pensiline intelligenti
Eliminare la percezione di disagio riguardo al trasporto pubblico migliora drasticamente l'utenza del sistema. Le fermate intelligenti riducono il disagio degli utenti, aumentano il numero di passeggeri e, cosa più importante, forniscono dati preziosi alle autorità di trasporto per ottimizzare le offerte di percorso.
Le pensiline intelligenti costruite da Yeroo Group sono dotate di tecnologia innovativa. Dispongono di sensori integrati che monitorano il flusso dei passeggeri, valutano il numero di persone che utilizzano le pensiline in diversi momenti della giornata e rilevano diverse condizioni meteorologiche come pioggia, vento e temperatura. I sensori controllano anche lo stato della pensilina, individuando luci rotte o atti di vandalismo. Queste informazioni aiutano le autorità a decidere quante corse aggiuntive programmare durante le ore di punta, inviare squadre di manutenzione e valutare il numero di pensiline da aggiungere. Se i sensori registrano più di 50 passeggeri in una pensilina intelligente, le autorità sapranno di dover modificare i percorsi degli autobus per prevenire l'affollamento. Questo approccio contribuisce anche a ridurre i costi del trasporto pubblico.
La tecnologia integrata migliora anche la sicurezza dei passeggeri. Le pensiline del gruppo Yeroo sono dotate di sorveglianza continua collegata alle forze dell'ordine locali e di pulsanti per chiamate di emergenza. Dispongono inoltre di luci a sensore di movimento programmate per accendersi quando qualcuno si avvicina. Sono state inoltre integrate tecnologie per prevenire atti di vandalismo, come schermi anti-manomissione e materiali resistenti. La presenza di una telecamera di sorveglianza e di una luce che si accende quando un passeggero in attesa si avvicina contribuisce a far sentire quest'ultimo più al sicuro.
Per chi è ansioso riguardo ai viaggi, specialmente da solo o durante le ore meno frequentate, questi elementi di sicurezza offrono tranquillità. Ciò rende il trasporto pubblico un'opzione più attraente, migliorando positivamente la reputazione del sistema di trasporto.
Supporta gli obiettivi di sostenibilità del trasporto urbano
Molte città hanno adottato l'obiettivo di rendere i trasporti pubblici più verdi e rispettosi dell'ambiente, proprio ciò che il riparo intelligente per autobus del gruppo Yeroo è stato progettato per aiutare a raggiungere. Il riparo intelligente per autobus del gruppo Yeroo porta a un livello superiore l'ecosostenibilità dei trasporti pubblici utilizzando componenti energeticamente efficienti, tra cui pannelli solari sul tetto per alimentare schermi e luci, lampadine LED a basso consumo ed elementi costruttivi riciclabili. Le pensiline intelligenti realizzate con materiali riciclabili e alimentate a energia solare aiuteranno le autorità dei trasporti e il pubblico a ridurre l'impronta di carbonio, diminuendo la dipendenza dalla rete elettrica cittadina e abbattendo le emissioni di anidride carbonica. Alcune pensiline intelligenti saranno dotate persino di sensori ecologici per controllare luci, riscaldamento e condizionamento dell'aria al fine di risparmiare energia. Queste strutture aiuteranno le città a integrare infrastrutture di trasporto pubblico ecologiche, riducendo l'impronta di carbonio e migliorando la sostenibilità ambientale del sistema di trasporto pubblico durante il funzionamento.
Conclusione
La pensilina intelligente di Yeroo Group migliora i sistemi di trasporto pubblico in molti modi: rafforza la fiducia dei passeggeri con informazioni aggiornate in tempo reale, aumenta il comfort con servizi facili da usare, migliora l'efficienza operativa grazie all'analisi intelligente, incrementa la sicurezza con sistemi di sicurezza innovativi e promuove la sensibilità ambientale.
Le pensiline intelligenti sono ormai elementi fondamentali dell'infrastruttura. Migliorano funzionalità, accessibilità e attrattiva del sistema di trasporto pubblico. Costruire sistemi di trasporto moderni con pensiline intelligenti provocherà un cambiamento nel viaggiatore moderno. Sarà più propenso a utilizzare i mezzi pubblici. Ciò porterà a una riduzione del traffico, a minori emissioni di carbonio e a un'espansione urbana più sostenibile. Non sarebbe questo il sogno del trasporto pubblico?