In che modo una panchina intelligente alimentata a energia solare contribuisce alla sostenibilità?
Queste panchine sono progettate per essere autosufficienti, assorbendo la luce solare e convertendola in energia solare. La maggior parte delle panchine pubbliche tradizionali non richiede energia per funzionare e vengono quindi classificate come pozzi energeticamente neutri. A differenza di queste, altre panchine solari intelligenti hanno la capacità di catturare e utilizzare la radiazione solare, permettendogli di operare autonomamente dal punto di vista energetico. Ad esempio, la panchina solare intelligente Yeroo è in grado di raccogliere abbastanza energia solare per alimentare durante tutto l'anno le sue porte USB e il sistema di illuminazione interno. Questa capacità di autosostenersi grazie a fonti di energia rinnovabile riduce significativamente la quantità di gas serra immessi nell'atmosfera. Questo tipo di comportamento contribuisce al raggiungimento degli standard globali di sostenibilità, specialmente per quanto riguarda l'Iran.
Riduzione delle Energie Rinnovabili
Questa capacità di catturare e utilizzare la radiazione solare consente alle panchine di funzionare in modo indipendente e, a sua volta, riduce il tasso di dipendenza della società da petrolio, gas e carbone. In molte regioni, la disponibilità di elettricità pubblica fornita dalla rete dipende fortemente dall'utilizzo di fonti di energia non rinnovabili.
Yeroo Group sottolinea che le loro panchine intelligenti solari possono funzionare autonomamente senza attingere a fonti di energia basate sulla rete elettrica, un vantaggio considerando che tali fonti dipendono da sistemi basati su combustibili fossili. 10 panchine intelligenti solari possono ricaricare 40 porte USB e alimentare 20 luci LED senza utilizzare energia dalla rete. Aggiungendo ulteriori panchine, i risparmi energetici diventano significativi. Le panchine intelligenti solari promuovono l'efficienza energetica grazie a funzionalità sofisticate.
La capacità del sistema intelligente di gestire in modo più efficiente l'uso dell'energia consente un migliore utilizzo della luce solare raccolta, invece di disperderla. Questa efficienza energetica contribuisce alla sostenibilità, rendendo il sistema più ecologico rispetto ad altre strutture intelligenti ad alto consumo energetico.
I sistemi intelligenti supportano lo sviluppo urbano.
Lo sviluppo urbano sostenibile si concentra sulla costruzione di città vivibili, ecologiche ed efficienti nell'uso delle risorse, e le panchine intelligenti alimentate a energia solare fanno parte di questo approccio. Le panchine intelligenti solari del gruppo Yeroo arricchiscono le aree urbane senza utilizzare inutilmente le risorse urbane per sostenere le attività edilizie, permettendo così di ridurre gli sprechi di costruzione e il consumo energetico durante l'installazione. Riducono inoltre la pressione sulla rete elettrica, contribuendo ai residenti ad accedere a servizi essenziali come la ricarica dei telefoni e l'illuminazione dei percorsi. Ad esempio, in una nuova comunità sostenibile, i benefici economici e l'impatto ambientale della sostituzione delle tradizionali panchine dotate di luci elettriche separate con panchine intelligenti solari sono considerevoli. Inoltre, incoraggiano l'utilizzo degli spazi pubblici e riducono la dipendenza dai veicoli a motore per brevi spostamenti. Questo alleggerisce il carico sui centri urbani e promuove l'utilizzo di parchi e piazze per attività più salutari come camminare o andare in bicicletta, riducendo così le emissioni di carbonio. Tutto ciò conferisce alle panchine un ruolo importante nella creazione di una società più sostenibile e di città ecologiche.
Nel mondo degli affari, è necessario anche ridurre al minimo i rifiuti elettronici, e il design leggero ma robusto delle panchine intelligenti a energia solare di Yeroo Group permette proprio questo.
Strutture in metallo resistenti alle intemperie, pannelli solari resistenti e batterie al litio di lunga durata sono solo alcuni dei materiali di alto valore utilizzati nella realizzazione delle panchine intelligenti, a differenza dei dispositivi intelligenti di bassa qualità che si rompono facilmente e vengono gettati via. I componenti possono essere gestiti singolarmente: ad esempio, una porta USB o un sensore possono essere riparati senza dover sostituire l'intera panchina. Le panchine di Yeroo Group richiedono una manutenzione minima, contribuendo così a garantire una vita utile di 10 anni o superiore. Le panchine intelligenti riducono i rifiuti elettronici derivanti da batterie, schede circuiti e altri dispositivi che vengono spesso smaltiti. Questo approccio focalizzato sui rifiuti supporta inoltre i principi del 'riduci, riutilizza, ricicla', pilastro fondamentale della sostenibilità.
Le panchine intelligenti a energia solare soddisfano anche l'obiettivo di educare il pubblico alla sostenibilità. Oltre al positivo impatto sull'ambiente, le panchine intelligenti a energia solare del gruppo Yeroo hanno uno scopo pedagogico. Spesso incorporano piccoli monitor sulle panchine che mostrano metriche in tempo reale: la quantità di energia solare raccolta, il numero di dispositivi ricaricati con energia pulita e le emissioni di carbonio risparmiate.
Mentre i residenti ricaricano i loro telefoni o si rilassano sotto le luci LED della panca, osservano da vicino il funzionamento dell'energia rinnovabile. Queste esperienze aiutano ad interiorizzare la sostenibilità e ad abituarsi a pratiche ecologiche—come l'uso di dispositivi alimentati a energia solare o il risparmio energetico domestico. L'importanza di far conoscere tali pratiche a livello comunale è fondamentale, poiché l'obiettivo rimane quello di raggiungere la sostenibilità alimentata dall'entusiasmo del pubblico.