Perché le città dovrebbero investire in una stazione autobus intelligente per i pendolari
I pendolari sono una parte importante della mobilità urbana e stazioni autobus ben progettate migliorano la loro esperienza quotidiana e la soddisfazione verso i trasporti pubblici, potenzialmente anche la loro produttività. Una stazione autobus intelligente, che integra tecnologia, comfort per il cliente ed efficienza operativa, è oggi un investimento necessario per le città che vogliono sostenere il trasporto pubblico. Yeroo Group ( https://www.yeroogroup.com) è un pioniere nell'infrastruttura pubblica intelligente e si concentra sulla progettazione di modelli che integrano le esigenze dei clienti. Ecco alcune delle ragioni per cui le città dovrebbero iniziare a investire nelle stazioni autobus intelligenti.
Migliora i risultati nella riduzione dello stress.
Le stazioni autobus intelligenti spostano l'attenzione sul comfort dei pendolari integrando servizi di design che migliorano l'esperienza d'attesa. Il design della stazione autobus intelligente di Yeroo Group include controllo climatico, riduzione del rumore e sedute ergonomiche (con supporto lombare per attese prolungate), che migliorano l'esperienza d'attesa. Le stazioni autobus intelligenti vanno oltre gli standard minimi dell'infrastruttura dei trasporti pubblici offrendo ricarica USB e bagni pubblici puliti. Tutte queste caratteristiche rendono l'attesa del trasporto pubblico meno stressante. Immaginate un pendolare in attesa di un autobus delle 7:00 del mattino. Potrebbe ricaricare il proprio telefono alla stazione e riscaldarsi in un'area d'attesa riscaldata, migliorando così la propria esperienza complessiva.
Il comfort è importante e le stazioni autobus intelligenti contribuiscono a migliorare l'esperienza del trasporto pubblico, rendendo l'autobus un'opzione attraente per molti pendolari, riducendo così il numero di auto private sulle strade.
Fornire dati in tempo reale sui trasporti per tenere informati i pendolari
Non sapere quando arriverà il prossimo autobus è molto frustrante per i pendolari. Una stazione autobus intelligente aiuta a risolvere questo problema fornendo dati in tempo reale sui trasporti. La stazione autobus intelligente di Yeroo Group dispone di schermi digitali ad alta visibilità sincronizzati con il sistema di trasporto della città, che forniscono dati in tempo reale sugli arrivi, modifiche dei percorsi e opzioni per coprire le fermate del tragitto. Alcuni modelli si sincronizzano persino con app mobili per fornire aggiornamenti in tempo reale durante lo spostamento. I pendolari il cui autobus è in ritardo possono vedere alla stazione intelligente proposte di percorsi alternativi con la dicitura: "aiutiamo te a completare il tuo tragitto". Questo consente ai pendolari di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di programma. Una stazione autobus normale non dispone di dati. Investire in una stazione autobus intelligente significa aggiungere punti dati.
Migliorare la sicurezza e la protezione per i pendolari
Per i pendolari, specialmente per chi viaggia di prima mattina, tardi la sera o con maltempo, sentirsi al sicuro è una cosa scontata. Una stazione degli autobus intelligente migliora questo aspetto in diversi modi.
Yeroo Group ha integrato tecnologia intelligente nella sua stazione integrata con chiosco-embedded=true, aggiornando la stazione a nuovi standard di sicurezza. Ogni chiosco è dotato di pulsanti di emergenza che chiamano le forze dell'ordine locali, luci di emergenza e sorveglianza continua 24/7. Anche la posizione e la disposizione dei chioschi all'interno della stazione sono pensate per garantire sicurezza e visibilità, scoraggiando potenziali comportamenti indesiderati che potrebbero rappresentare un rischio. Un pendolare da solo su un percorso verso la stazione degli autobus alle 6 del mattino si sentirà rassicurato dalle telecamere, dalle luci e dalla visibilità. Un genitore accompagnato da un bambino si sentirà rassicurato sapendo che sono disponibili pulsanti di emergenza, colmando le lacune in materia di sicurezza.
Migliorare l'efficienza operativa dei sistemi di trasporto
È vero che le stazioni intelligenti beneficiano i pendolari, ma l'impatto della tecnologia intelligente all'interno della stazione sulle tecnologie di transito per i pendolari è positivo. La stazione è progettata con sensori per misurare il flusso di passeggeri e sincronizzare gli orari degli autobus. Con queste informazioni, i pianificatori sapranno quando aumentare la frequenza degli autobus.
Ad esempio, si consideri il caso in cui i dati dei sensori indichino più di 200 pendolari alla stazione intelligente degli autobus tra le 8 e le 9 del mattino. Questi dati avviseranno le autorità di aggiungere ulteriori autobus al percorso per evitare sovraffollamento. Questa efficienza riduce anche i ritardi, aiuta gli autobus a rispettare i loro orari e rende il tragitto più breve per tutti i pendolari. Le stazioni degli autobus convenzionali non forniscono questi dati, elemento che contribuisce ai sistemi mal funzionanti e fa perdere fiducia ai pendolari.
Sostenere gli Obiettivi di Sviluppo Urbano
Una stazione autobus intelligente contribuirà all'obiettivo di costruire sistemi di trasporto più verdi e a basse emissioni di carbonio, che numerose città stanno cercando di raggiungere. La stazione autobus intelligente del gruppo Yeroo integra inoltre pratiche ecocompatibili al punto che la struttura prevede l'uso di pannelli solari per i display digitali e le luci, luci LED e altri materiali riciclati. È inoltre dotata di punti di ricarica per veicoli elettrici. Ad esempio, le stazioni autobus intelligenti alimentate a energia solare riducono la quantità di elettricità cittadina utilizzata, contribuendo così a diminuire l'impronta di carbonio della città. D'altra parte, le stazioni autobus tradizionali consumano più energia e producono più rifiuti. Ciò aiuta direttamente la città a bilanciare i propri obiettivi ecologici e a offrire stazioni più sostenibili ai propri pendolari.
Conclusione
Una stazione autobus intelligente del gruppo Yeroo dimostra alle città la capacità di supportare efficacemente i pendolari, migliorare il trasporto pubblico e sostenere strategicamente la mobilità urbana sostenibile.
Le stazioni autobus intelligenti migliorano la quotidianità dei pendolari fornendo informazioni in tempo reale, aumentando la sicurezza, migliorando l'efficienza e concentrandosi su obiettivi ecocompatibili. Per le città che desiderano trattenere e attrarre pendolari, ridurre il traffico e creare aree più vivibili, queste stazioni sono necessarie perché offrono benefici continui e significativi sia per gli utenti delle stazioni che per la città.